Se non puoi andare fuori vai dentro
Hai difficoltà a stare a casa? Ti senti invaso dai pensieri e dalle emozioni e non sai come gestirle? Il livello di stress nelle relazioni è aumentato e la comunicazione è più difficile?
Hai difficoltà a gestire il lavoro da casa e noti dei cali di attenzione e concentrazione?
Questo è un periodo molto particolare, in cui siamo chiamati a gestire tutto diversamente: il rapporto con noi stessi, il rapporto con le persone a cui vogliamo bene, il lavoro. Un totale e repentino cambio di abitudini a cui dobbiamo rispondere in fretta ed efficientemente.
Siamo chiusi tra le mura domestiche e siamo “costretti a stare con noi stessi”. Probabilmente mai come ora ci stiamo incontrando, senza le distrazioni che quotidianamente utilizziamo per non farlo, mai come adesso abbiamo l’occasione di conoscerci e di coltivare una relazione più funzionale, benefica e amorevole con noi stessi e con gli altri.
La meditazione, le tecniche di Mindfulness, sono uno strumento potente per questo incontro con Sé e aiutano a gestire lo stress, la focalizzazione dell’attenzione, gli aspetti relazionali, influiscono positivamente sul sistema immunitario e tanto altro.
Diversi studi scientifici, hanno ampiamente dimostrato i suoi benefici su mente, corpo e spirito:
MIGLIORA LA SALUTE
- Migliora il sistema immunitario
- Diminuisce il dolore
- Diminuisce l’infiammazione a livello cellulare
MIGLIORA L’UMORE
- Aumenta le emozioni positive
- Diminuisce la depressione
- Riduce l’ansia
- Riduce lo stress
MIGLIORA LA TUA VITA SOCIALE
- Aumenta le connessioni sociali e l’intelligenza emotiva
- Aumenta il senso di compassione
- Fa sentire meno soli
MIGLIORA L’AUTOCONTROLLO
- Migliora la capacità di regolare le emozioni
- Aumenta la capacità di introspezione
MODIFICA IL TUO CERVELLO
- Attivazione e rinforzo delle aree cerebrali connesse alla regolazione delle emozioni, alle emozioni positive, all’autocontrollo e alla capacità di prestare attenzione
MIGLIORA LA PRODUTTIVITÀ
- Aumenta l’attenzione
- Migliora la capacità di fare multitasking
- Migliora la memoria
- Migliora la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi
Più mediti, maggiori saranno i benefici anche a lungo termine
(FONTE: www.neocogita.com)
Per approfondire su che cos’è la Mindfulness clicca qui
Per approfondire su Mindfulness e Stress clicca qui
PERCORSI DI MINDFULNESS ONLINE
Il percorso di Mindfulness si articola in circa 8 incontri, uno a settimana, di circa 45 minuti, su Skype, in cui io introduco e conduco una pratica che poi la persona coltiverà durante la settimana con l’ausilio di alcuni audio che fornirò. È un percorso fondamentalmente esperienziale che si apre anche al dialogo rispetto agli aspetti che emergeranno grazie alle pratiche e all’incontro con se stessi.
Clicca qui per richiedere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento!
CHI SONO
Sono Psicologo Clinico iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sez. A, al n. 7826.
Ho conseguito l’attestato di “Insegnante Mindfulness e Protocollo MBSR di primo livello”, presso il Centro Italiano Studi Mindfulness (CISM) di Roma, attraverso la partecipazione al Mindfulness Experiential /Professional Training.
Attualmente proseguo la formazione come specializzanda presso la scuola di Psicoterapia Transpersonale di Milano ed esercito la libera professione di Psicologo Clinico e di Mindful Trainer, in collaborazione con PSI.MED Palermo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!