Dottoressa Monica Cerri

La mia storia

Mi chiamo Monica, ho 36 anni, lavoro online come psicoterapeuta con orientamento transpersonale. Questo mio lavoro e questo orientamento, rispecchiano la mia evoluzione interiore fino a questo momento, i percorsi che ho fatto e che continuo a fare per me, per il mio benessere, per la mia salute, per la mia crescita psicologica e spirituale che, da un certo punto in poi, sono diventati anche la mia formazione e, ora, il mio lavoro.

Qualcuno di voi, guardando la mia foto, si sarà chiesto come mai sono senza capelli, se è una scelta, magari legata al transpersonale, se è una malattia, se sto facendo chemioterapia…

All’età di 7 anni mi sono caduti per la prima volta i capelli, la diagnosi fu alopecia, da allora ho avuto varie cadute e ricrescite, sopratutto in conseguenza di terapie che sembrava curassero ma in realtà vi erano solo effetti temporanei finché, ad un certo punto, non sopportando più questa altalena, ho detto basta a questi tentativi e ho lasciato che il mio aspetto fisico si stabilizzasse senza capelli.

La mia determinazione nel fermare questa oscillazione non corrispondeva però ad una determinazione psicologica, ad un amore incondizionato per me, a dispetto di ciò che proveniva dall’ambiente che mi circondava.

Mi sono ritrovata in situazioni sociali molto pesanti e ancora ora mi commuovo ripensando a quella me, alla bambina alle elementari che sentiva chiedere dalle coetanee ai loro padri cosa avesse di strano, alla ragazzina alle medie che veniva derisa e all’adolescente totalmente isolata alle superiori…il mondo attorno a me non era di certo accogliente verso il “diverso”, l’inusuale, né tantomeno io avevo gli strumenti per valorizzare e fare tesoro della mia specialità.

La conseguenza fu un abisso in cui sono pian piano crollata, un offuscamento ed un distacco dal mondo progressivo in cui io mi ritrovai pian piano sola con il mio profondo dolore.

Di tanto in tanto cercavo di chiedere aiuto, ma “il caso” ha voluto che non lo trovassi fino ai miei 16 anni, fino a quel momento i vari psicologi, psichiatri, neurologi…non fecero altro che rimandarmi a casa dopo poche sedute dicendo ai miei genitori che stavo bene e non avevo bisogno di aiuto. Io urlavo e nessuno mi sentiva.

Così, ad un certo punto, smisi di urlare, smisi di chiedere aiuto e mi convinsi che forse avevano ragione loro, forse stavo bene….e lì peggiorai vorticosamente.

Per fortuna i miei genitori non si rassegnarono come me e mi portarono dall’ennesimo specialista che fu l’unico che mi vide nella mia sofferenza, l’unico che mi accolse senza giudicare, l’unico che seppe cogliere la mia estrema sofferenza….giusto in tempo!

Lì iniziò il mio “rovistare dentro me stessa”, supportata da una guida che evitava che io deragliassi in questo addentrarmi sempre di più nelle profondità delle mie ombre e, tra cadute e rialzate, pian piano iniziai a sentirmi meglio, iniziai a passare dall’odio all’amore per me, dalla visione di un mondo orribile e scuro ad intravedere un po’ di luce e, addirittura, a fare progetti per il mio futuro, ad investire su di me.

Fondamentale fu l’incontro con il transpersonale, ai tempi facevo terapia di gruppo e, di tanto in tanto, si accennavano dei discorsi sul trascendente, sulla spiritualità che andavano a toccare in me delle corde vive e pur sopite.

Il mio sguardo verso il mondo e la vita stessa iniziò a cambiare, passai da una visione materialistica, nella quale non trovavo un senso sufficiente per me, ad un approccio al mondo permeato da significati più sottili, energetici, spirituali, evolutivi che mi salvarono la vita.

In questa rinascita mi parve che anche il mondo fosse cambiato, anche le persone che incontravo mi sembravano meno cattive, meno ciniche ma, l’unica ad essere cambiata ero io, erano i miei occhi che guardavano il mondo con una luce diversa e, quindi, anche il mondo mi rispecchiava diversamente.

In una prima fase sentii il bisogno di affrancarmi da questa centralità che il non avere i capelli aveva assunto nella mia vita e decisi di mettere una parrucca, poi mi identificai troppo in questo aspetto del mio corpo e divenne per me un segreto, una prigione che non mi faceva spiccare il volo.

Qualche anno fa, in conseguenza di tutti i percorsi che continuo a fare su di me, decisi di toglierla e, da allora, il mio aspetto fisico è questo ma, ancor più importante, da allora, il mio mostrarmi al mondo è più autentico, senza filtri, sono io e basta.

Io con il mio percorso di sofferenza, io con la mia rinascita, io con il mio contatto con il transpersonale, io che ora porto tutto questo mio bagaglio nella mia vita di tutti i giorni e nel mio lavoro con i pazienti, io che continuo a formarmi e crescere perché è un bisogno della mia anima e io che continuo a portare tutto ciò che mi dà beneficio e crescita a tutte le persone che incontro nei miei percorsi, lavorativi e non.

img_9812

Oggi, ho un’attività cucita su di me, ho creduto che fosse possibile, l’ho disegnata nella mia mente e mi sono mossa per realizzarla. Oggi ho un compagno che amo e che mi ama e abbiamo un bambino stupendo. Oggi, vivo una vita appagante e, se un bisogno sorge in me, so assecondarlo, so come dargli spazio.

Se qualcuno avesse detto alla me sedicenne che un giorno la sua vita sarebbe stata questa, avrebbe riso e poi pianto, perché non avrebbe creduto assolutamente a quelle parole.

La me di adesso, sa che è possibile creare attivamente la propria vita, perché lo ha vissuto in prima persona e perché ha accompagnato tante persone nello stesso percorso di autorealizzazione.

Amo ciò che faccio e che, attraverso il mio lavoro, posso contribuire alla piena REALIZZAZIONE DEL POTENZIALE, mio e altrui!

Curriculum

Psicologo Palermo

Sono Psicologa Clinica iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sez. A, dal 2016, al n. 7826.

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica ad indirizzo Neuropsicologico presso l’Università degli Studi di Palermo, con una tesi relativa ai correlati  neurofisiologici della meditazione.

Ho svolto il primo semestre di tirocinio professionalizzante post-laurea, presso il servizio di Psicologia Oncologica della Casa di Cura di Alta Specialità “La Maddalena S.p.a.” di Palermo.

Ho svolto il secondo semestre di tirocinio professionalizzante post-laurea, presso l'”Integral Transpersonal Institute” di Milano, scuola di Psicoterapia Transpersonale. Presso lo stesso istituto, ho svolto un corso di Counseling Transpersonale per la durata di tre anni.

Ho conseguito l’attestato di “Insegnante Mindfulness e Protocollo  MBSR di primo livello”, presso il Centro Italiano Studi Mindfulness (CISM) di Roma, attraverso la partecipazione al Mindfulness Experiential /Professional Training, della durata di un anno (200 ore).

Ho svolto il tirocinio, relativo alla scuola di psicoterapia, presso l’Asp di Palermo, all’interno del Consultorio Familiare Cruillas-Cep di via Monte San Calogero a Palermo (640 ore).

Ho concluso la formazione presso la scuola di Psicoterapia Transpersonale di Milano ed esercito la libera professione di Psicoterapeuta e di Mindful Trainer da più di cinque anni, sia in assetto individuale che di gruppo.

Ho collaborato con PSIMED Palermo fino al 2020, dal lockdown di Marzo ho iniziato a ricevere online e continuo tutt’ora.

La mia osservazione clinica, da quel periodo fino ad oggi, ha evidenziato l’efficacia dell’online, in genere pari a quella di presenza e, a volte, ho potuto osservare addirittura un’accelerazione del processo (se vuoi approfondire clicca qui). Tale osservazione, e delle mie vicende personali, mi hanno portata alla scelta di proseguire esclusivamente attraverso questo mezzo.

Se desideri essere contattato per fissare il primo appuntamento di Consulenza Psicologica GRATUITA, compila il form qui sotto: