La visione Transpersonale si approccia all’essere umano considerandolo nell’integralità di tutti i suoi livelli:
- mentale (pensieri, fantasie, ricordi, aspettative, visioni del mondo)
- corporeo (sensazioni corporee)
- spirituale-transpersonale (intuizioni, insight, visioni)
- emotivo (emozioni, stati d’animo, sentimenti, aspirazioni, desideri, bisogni)
- energetico (sensazioni sottili)
I percorsi di Risveglio del Sè, si sviluppano in degli incontri settimanali, in cui propongo delle pratiche di Mindfulness, di Mindful Yoga e di Biotransenergetica (Bte), per contattare se stessi nell’integralità di tutti i livelli.
Già nel contatto con i 5 livelli del Sè organismico si percepisce la dimensione Transpersonale (oltre il personale) tramite il livello spirituale-transpersonale ed il livello energetico. Con particolari tecniche è possibile sperimentare, inoltre, il contatto con la dimensione archetipica.
Il percorso previsto mira a disidentificarsi dai propri contenuti personali, i contenuti dell’Io e a contattare il proprio Sè.
I percorsi proposti sono:
Mindful Bte in assetto di Gruppo o Individuale (Percorso graduale di 8/12 incontri)
Il percorso “Mindful Bte”, è un ciclo di circa 8/12 incontri, uno a settimana, come primo approccio alle tecniche di Mindfulness e di Biotransenergetica che seguono un percorso graduale di avvicinamento alla pratica.
Può svolgersi sia in assetto gruppale che individuale.
Per quanto riguarda l’assetto di gruppo, vengono proposti periodicamente e, una volta formatosi il gruppo, si prosegue insieme per tutti gli 8 incontri.
L’assetto individuale, invece, è sempre possibile.
Si può chiamare il numero 3288829954 per fissare un primo colloquio gratuito, facendo riferimento al percorso “Mindful Bte”;
oppure si può scrivere una mail all’indirizzo monica@cerrinet.it, con oggetto “percorso individuale/di gruppo Mindful Bte”, scrivendo nell’e mail il numero di telefono sul quale volete essere contattati.
Ogni partecipante ha la possibilità di approcciarsi alle pratiche affiancato, paso dopo passo, nelle eventuali difficoltà, negli approfondimenti, in un percorso crescente che verrà modulato in base ai singoli individui.
E’ prevista una pratica quotidiana individuale a casa, oltre che durante gli incontri, per la quale verranno fornite delle tracce audio, e vi è uno spazio dedicato alla condivisione delle eventuali difficoltà incontrate.
A conclusione di tale ciclo, è possibile proseguire l’esperienza partecipando ai Gruppi Esperenziali (vedi sotto per saperne di più).
In sintesi:
Il percorso è aperto a chiunque si voglia dedicare alla promozione del proprio benessere e alla conoscenza di Sé.
Durata e frequenza: 8/12 incontri, uno a settimana
Gruppi Esperenziali (Percorso aperto)
A differenza dei percorsi “Mindful Bte”, non si tratta di un percorso graduale in cui si viene seguiti passo passo nei primi approcci alla pratica, ma si tratta di un gruppo aperto in cui ogni incontro è un’esperienza autonoma.
Gli incontri si svolgono senza una cadenza precisa, sono degli eventi singoli o a cicli.
Ciascuna seduta di gruppo, è un incontro solo relativamente collegato agli incontri che sono preceduti e a quelli che seguiranno: l’esperienza che si fa in una seduta di gruppo è valida, efficace e significativa in quanto tale, in quanto esperienza del momento presente, qui-e-ora.
Gruppo aperto significa, inoltre, che in ogni seduta non necessariamente le persone partecipanti sono sempre le stesse.
Questa modalità, fondata sulla autentica motivazione di ciascuno momento per momento e sulla libera scelta individuale, determina ovviamente apertura, distribuzione casuale dei partecipanti, circolazione delle persone, nuovi incontri, nuovi contatti e fa aumentare gli stimoli possibili in ogni esperienza di Gruppo.
In sintesi.
Sono aperti a tutti
Durata e frequenza: eventi singoli o cicli di eventi