Pubblicati da Monica

Psicologo online: una finestra sul tuo mondo

“Lo psicologo online, ne sento parlare ma non ho mai fatto terapia online e non riesco ad immaginare come potrebbe essere”   “Sono incuriosita, ma già è difficile aprirsi con una persona che non conosco, figuriamoci parlare delle proprie cose intime attraverso lo schermo”   Queste sono alcune delle frasi che mi sento dire quando […]

Io e l’alopecia allo specchio

Psicologo alopecia Come la mia esperienza con l’alopecia è utile nel mio lavoro di psicologa e non solo   Sono quattro anni che lavoro come psicologa e riflettevo sul fatto che la mia esperienza con l’alopecia mi accompagna costantemente nel mio lavoro con i pazienti. Questo è un lavoro in cui la formazione che si […]

Lasciarsi abbracciare dalla Tristezza

La tristezza è un’emozione poco riconosciuta nella sua valenza “positiva”.   Si tende a sfuggire alla tristezza come qualcosa di estremamente negativo ed inutile che, facilmente, può farci precipitare in un abisso.   Così ricorriamo a distrazioni, iperattività, sfuggiamo alla solitudine o ci rifuggiamo nei social nework…   Eppure, se tale emozione esiste, avrà pure […]

Gentilezza Amorevole: rapporto con Sè e con il Mondo

La persona con cui sicuramente passeremo tutta la nostra vita siamo noi stessi, eppure siamo le persone che trascuriamo maggiormente.   Siamo abituati a mettere in primo piano tutto il resto, i doveri, le altre persone, i bisogni altrui, e trascuriamo l’unica persona che sicuramente ci farà compagnia fino alla nostra morte.   E’ paradossale, […]

Le lenti che filtrano la realtà

Per come siamo “costruiti” non ci è possibile accedere alla realtà così com’è ma solo alla rappresentazione della realtà che la nostra mente costruisce. Percezione Visiva e Punto Cieco E’ possibile accorgersi di questo già a partire dal funzionamento della percezione visiva, in particolare dell’esistenza del cosiddetto “punto cieco”. Esiste un punto, nel fondo di ognuno […]

Meditazione: tipologie e tecniche

Cosa significa meditare? Definire il termine “meditazione” non è semplice: per alcuni, la meditazione è un concentrare la mente su qualcosa (un concetto, un brano scritto o, più genericamente, un “oggetto”), altri insistono sul fatto che la meditazione è tutto tranne questo, ovvero la meditazione non deve avere oggetto. T. Suzuki, considerato la massima autorità […]